Contenuti
Il corso intende completare ed integrare la preparazione di chinesiologi sportivi e fisioterapisti per formare operatori esperti nella valutazione di corsa e balzi che integrando le proprie conoscenze teoriche all’esperienza con le misure oggettive raccolte con strumenti tecnologici, siano in grado di formulare piani di intervento mirati ed individualizzati.
Attraverso contenuti multimediali, destinati ad essere fruiti a distanza, il corso consoliderà le conoscenze della biomeccanica e della bioenergetica della corsa e dei balzi e degli indici funzionali corrispondenti. Con lezioni teoriche e pratiche in presenza, il corso fornirà specifiche conoscenze ed abilità sull’attrezzatura disponibile e sui protocolli per la valutazione strumentale da campo della biomeccanica e bioenergetica della corsa e dei balzi.
Attraverso esercitazioni pratiche su casi concreti, condotte da tecnici esperti in diverse discipline sportive, il corso fornirà conoscenze specifiche sul significato funzionale e clinico degli indici misurati.
Col supporto in presenza dei docenti, studenti e studentesse inquadreranno i risultati dei test rispetto a dati di riferimento specifici per popolazione e formuleranno degli interventi di preparazione atletica/recupero funzionale ad hoc. Al termine del corso le studentesse e gli studenti saranno in grado di:
scegliere il test e la periodicità più adatti a valutare l’atleta amatore o professionista;
condurre in modo ottimale i test e la raccolta dei dati;
analizzare ed interpretare i dati nel contesto specifico e formulare una reportistica,
adattare il programma di lavoro sulla base del risultato dei test iniziali e periodici.
Download Flyer con i dettagli e relatori di tutte e 4 le giornate...
Programma
Il corso prevede quattro giornate in due sedi diverse: a Verona presso la sede di Scienze Motorie in via Casorati, 43; a Bolzano presso la sede di MICROGATE in Via Waltraud Gebert Deeg 3e.
Orario delle lezioni: 8.30- 13, 14-18.30.
BOLZANO, sabato 11 febbraio, corsa biomeccanica. Relatori: Scarton, Monte, Simoni, Pasquini.
VERONA, sabato 25 febbraio, forza. Relatori: Ferrari, Bochicchio, Bottari, Da Lozzo.
VERONA, sabato 11 marzo, corsa bioenergetica. Relatori: Capelli, Pogliaghi, Teso, Bottari, Festa.
VERONA, sabato 25 marzo, balzi. Relatori: Scarton, Ferrari, Bochicchio, Da Lozzo.
TERMINE ISCRIZIONI 15 GENNAIO 2023
Per iscrizioni: https://www.corsi.univr.it/?ent=cs&id=1120 .
Relatori

Dott. Andrea Monte
chinesiologo sportivo magistrale e dottore di ricerca in neuroscienze, ricercatore a tempo determinato in tecniche e didattiche delle attività sportive presso Università di Verona
Dott. Ing. Alessandra Scarton
dottorato in biomeccanica, specializzata nell’analisi del movimento in abito riabilitativo e sportivo
Dott. Guido Pasquini
Fisioterapista, Osteopata e laureato in Scienze Motorie; Ricercatore e Referente Laboratorio Analisi del Movimento presso Fondazione Don Gnocchi a Firenze; Professore a contratto Corso di Laurea Scienze Motorie, sport e salute Università degli studi di Firenze
Dott.ssa Laura Simoni
Laurea Magistrale in Scienze e tecnica dello Sport; Dottoranda in Neuroscienze, Scienze Psicologiche e Psichiatriche, e Scienze del Movimento, Allenatore FIDALDove Siamo
Via Waltraud Gebert Deeg, 3e
a circa 1 km da stazione treni, stazione flixbus, aeroporto e uscita autostrada Bolzano Sud
Tel.: (+39) 0471 501532
Fax: (+39) 0471 501524
Email: academy@microgate.it