Contenuti
Nel corso degli ultimi decenni l’analisi del salto si è sviluppata in maniera importante ed è diventata uno degli strumenti fondamentali di valutazione e di monitoraggio. In particolare tale metodo da campo è alla base:
- delle valutazioni prestative o predittive di un atleta;
- delle valutazioni del rischio di infortunio, soprattutto concentrandosi su test monopodalici
- del monitoraggio dell’allenamento e dello stato dell’atleta per definire carichi di lavoro– anche su base giornaliera o settimanale;
- del monitoraggio in un percorso di allenamento e di riabilitazione. A questo riguardo, negli ultimi anni l’analisi clinica del salto è stata ampiamente studiata ed adottata nella valutazione e definizione del momento di ritorno all’attività dopo lesioni agli arti inferiori.
Relatori

Dott. Ing. Alessandra Scarton
dottorato in biomeccanica, specializzata nell’analisi del movimento in abito riabilitativo e sportivo
Fabio Saviozzi
Sport Scientist, Preparatore Fisico della Nazionale Italiana Pallacanestro 3x3, Direttore Pro-Motus, Presidente APFIPVuoi vedere la registrazione video del webinar e scaricare le slide ? Clicca qui
* Necessaria registrazione utenteDove Siamo
Via Waltraud Gebert Deeg, 3e
a circa 1 km da stazione treni, stazione flixbus, aeroporto e uscita autostrada Bolzano Sud
Tel.: (+39) 0471 501532
Fax: (+39) 0471 501524
Email: academy@microgate.it