Contenuti
Come ogni altro tipo di allenamento, l'allenamento cognitivo è da considerarsi un programma di attività regolari volte a mantenere o migliorare le proprie capacità cognitive. Questa idea è basata sul concetto scientifico di neuroplasticità, sviluppatosi negli ultimi decenni, che rappresenta la capacità del cervello di modificare la propria struttura fisica nel corso del tempo in risposta all' esperienza. Oggi giorno il tema è diventato di primaria importanza, sia in ambito clinico che in ambito di preparazione atletica in particolare per tutto il mondo Agility, una delle componenti chiave della performance sportiva sulla quale concentrata buona parte dell’allenamento moderno combinando gestione di stimoli e cambi di direzione rapidi e continui.
Relatori

Ing. Federico Gori
Direttore Generale e Responsabile Ricerca & Sviluppo di Microgate
Fabio Saviozzi
Sport Scientist, Preparatore Fisico della Nazionale Italiana Pallacanestro 3x3, Direttore Pro-Motus, Presidente APFIPVuoi vedere la registrazione video del webinar e scaricare le slide ? Clicca qui
* Necessaria registrazione utenteDove Siamo
Via Waltraud Gebert Deeg, 3e
a circa 1 km da stazione treni, stazione flixbus, aeroporto e uscita autostrada Bolzano Sud
Tel.: (+39) 0471 501532
Fax: (+39) 0471 501524
Email: academy@microgate.it