Contenuti
La tendinopatia è un quadro clinico disabilitante, presente sia nella popolazione sportiva che non e che necessita di una meticolosa gestione terapeutica. È fondamentale e vitale comprenderne il substrato patologico in presenza o meno di dolore, i fattori psico-sociali e il ruolo della gestione e progressione dei carichi per agevolare il clinico nell’inquadramento valutativo e nella scelta terapeutica più appropriata secondo le più recenti evidenze scientifiche.
La distorsione laterale di caviglia (LAS) è uno degli infortuni più frequenti nello sport. Numerosi test sono stati sviluppati per valutarne il controllo posturale o l’equilibrio, ma molti di questi sono statici (ad esempio, il Single-Leg Balance Test o il Balance Error Scoring System). Alcuni test sono dinamici, come lo Star Excursion Balance Test o il Y-Balance Test, ma non in grado di riprodurre i movimenti nei quali si verifica in genere il LAS, ovvero un atterraggio da un salto o un cambio di direzione. L’utilizzo di procedure e strumenti di misurazione degli outcome sono determinanti ai fini del monitoraggio e del raggiungimento di una riduzione del rischio di recidiva.
Relatori

Luigi Di Filippo
Direttore Generale del Centro FisioAnalysis Maedica, Fisioterapista e Osteopata, Dottore Magistrale in Scienze della Riabilitazione, Specialista in Riabilitazione dei Disordini Muscolo-Scheletrici OMPT, Docente co Facoltà Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Tor Vergata – RomaVuoi vedere la registrazione video del webinar e scaricare le slide ? Clicca qui
* Necessaria registrazione utenteDove Siamo
Via Waltraud Gebert Deeg, 3e
a circa 1 km da stazione treni, stazione flixbus, aeroporto e uscita autostrada Bolzano Sud
Tel.: (+39) 0471 501532
Fax: (+39) 0471 501524
Email: academy@microgate.it